
Ricognizioni print this book tip
[ book tip by Literatur Schweiz ] Nato a Maroggia nel 1952, poeta, traduttore e studioso di poesia del Quattrocento, Antonio Rossi esordisce nel 1979 con la raccolta Ricognizioni, che sarà seguita a distanza di alcuni anni da «Glyphé» (6 poesie accompagnate da acqueforti di Samuele Gabai, 1989), poi da «Diafonie » (1995) e da ultimo da «Sesterno» (2005). Suddivisa in quattro sezioni (di rispettivamente 10, 6, 14 e 15 testi), questa prima raccolta assume un andamento aneddotico e narrativo. L’occasione concreta, spesso banale, offre al poeta lo spunto per riflessioni e ricerche di significato (le «ricognizioni del titolo) che dal particolare frammento di esperienza si aprono per abbracciare il mondo nei suoi innumerevoli aspetti e sfumature. L’istante è fotografato nei dettagli, e i testi sono spesso composti da un unico, lungo periodo, che lega anche sintatticamente la situazione descritta al sentire dell’autore, attento al dialogo che gli accadimenti instaurano con lui, grazie a un particolare che esce dalla norma e suscita in questo modo – quasi esige – la sua acuta osservazione.
Sandra Clerc
[ Favourite quote ] «Incontrare un ragazzo con un cane non è niente,
ma quando questo ragazzo si ferma e ti rivolge la parola
il discorso è un altro».
[ book info ] Rossi, Antonio: Ricognizioni.
(original language: Italian)
Casagrande,
Bellinzona,
ISBN: 88-7713-349-X.