Nové literatury z Rakouska
„Incentives“ - Nová literatura z Rakouska
Stránky readme.cc otvírají přístup k soudobé rakouské literatuře v několika jazycích. Ve spolupráci s Literárním domem ve Vídni nabízejí pohled na aktuální dění v oblasti prózy i poesie.
Literární vědci a novináři zde zájemcům přinášejí informace o nejnovějších dílech spolu s krátkými ukázkami, celkový obraz dokreslují drobné medailonky autorek a autorů.
Informace jsou k dispozici v pěti jazycích, a to německy, anglicky, francouzsky, česky a maďarsky.
Projekt "Incentives" by rád přispěl k mezinárodnímu povědomí o rakouské literatuře a podnítil i překlady nových zajímavých děl.
Garanty projektu jsou:
Dokumentationsstelle für neuere österreichische Literatur (Dokumentační centrum pro novou rakouskou literaturu – recenze, jednotlivé portréty), Übersetzergemeinschaft (Rakouská obec překladatelů - překlady), a konečně readme.cc (infrastruktura).

Nové literatury z Rakouska vytisknout
[ Knižní tip Gábor Palkó ] Ma non lo è diventato. Avrebbe potuto, ma così non è stato. Il romanzo descrive possibili vite, evoca una vita di successo per poi non solo lasciarla inattesa, ma le trova un seguito di rovina e distruzione e la fa sprofondare nel ‘disumano’. I protagonisti vengono uccisi, fatti fuori, sbudellati. La sua specialità è il cancro, il cancro che mangia gli uomini. O l’alcool. Ci troviamo imbrogliati in un tessuto talmente spesso e denso fatto di insoddisfazione e di decadimento sconsiderato e inglorioso, dal quale il lettore - una volta chiuso il libro o messo da parte - riesce a uscirne solo con difficoltà. Il mondo presentato nel libro è così avvilente e oscuro che provoca una sensazione elementare di protesta da parte del lettore. Questo è uno dei suoi effetti più forti: perchè a nessuno riesce di fare qualcosa? Perchè i protagonisti non ne hanno nemmeno la possibilità? Di chi sono questi pensieri che rendono tutto così vano e insensato? A chi appartiene questa voce pessimista, o meglio depressa, fatalista e che disprezza il genere umano (soprattutto quello femminile)? E a che scopo mostrarci tutto questo orrore? Non c’è una risposta. Non c’è una prospettiva che ci aiuti a comprendere perchè tutto questo debba venire visto in questo modo. Veniamo lasciati all’oscuro sul rapporto tra le frasi elaborate in modo unico e il linguaggio differito e sconnesso e l’ambiente svilito di questo mondo fittizio, spogliato da qualsiasi valore. Proprio questa discrepanza richiede (e suscita) l’attività del lettore, non si può restare senza far nulla se si vuole partecipare a questa esperienza di lettura. Dobbiamo seguire le vie traverse dei semplici eventi, la lingua che cambia a seconda della coulisse, i giochi complicati del testo, e tuttavia, nemmeno l’attenzione più scrupolosa è in grado di garantire che le cose trovino il proprio posto. Il rapporto tra testo, lingua e vita è in continua mutazione e disordine, e anche al lettore è chiamato a entrare in questo processo.
[ Informace ] Háy, János: A gyerek.
Palatinus,
Budapest, 2007
.
ISBN: 9789639651555.
Tato kniha je ...
Žánr: Román
Jazyky (knižní tip): Maďarština, Anglicky, Němčina, Francouzština, Italština, Čeština, Dánština, Slovinština, Hebrejština