Nouvelle littérature de l'Autriche

Incentives – la nouvelle littérature d’Autriche

readme.cc propose un accès en plusieurs langues à la littérature autrichienne la plus récente. Réalisée en collaboration avec la Maison de la littérature à Vienne, cette plateforme de lecture offre un aperçu de l’actualité littéraire du pays.

Des critiques littéraires – journalistes et/ou universitaires – présentent des ouvrages qui viennent de paraître, de courts extraits permettent de se faire une première idée, des notices biographiques complètent la présentation.

Pour l’instant, ces informations sont disponibles en cinq langues : allemand, anglais, français, tchèque et hongrois.

Le projet « Incentives » cherche à promouvoir l’internationalisation de la littérature autrichienne et la traduction de textes récents.

Réalisation : centre de documentation pour la nouvelle littérature autrichienne (comptes rendus, notices biographiques) – association des traducteurs (traductions) – readme.cc (infrastructure).

 

 

http://www.literaturhaus.at

BMUK 

Nouvelle littérature de l'Autriche l'imprimer

Gloria

Kramer, Pascale

Evaluation

évaluer un livre:

******

Agrandir l'image

[ Recommandation de Literatur Schweiz ] Quando Michel riceve la telefonata di Gloria che vuole invitarlo, lui lo sa: non dovrebbe accettare, non dovrebbe andare da lei. Gloria appartiene al suo passato, Michel si era occupato di lei anni prima. La conosce dai tempi in cui era ancora sposato e lavorava in un ufficio di consulenza, dove lei, ogni tanto, si faceva vedere, finché viveva ancora in strada. Ormai Michel è stato licenziato dall’ufficio di consulenza. Prima, gli hanno detto che dimostrava troppa empatia. Poi, gli hanno rimproverato di essersi comportato in modo inadeguato nei confronti dei bambini.
Ma Michel accetta comunque l’invito e va da Gloria, che ora vive con la figlia di tre anni. Gloria è rimasta la donna infantile, testarda, un po’ fiacca di spirito che Michel conosceva bene. Ma è anche maturata. Vuole forse ringraziarlo per il sostegno che le ha dato?
L’atteggiamento di Gloria nei confronti della figlia Naïs, però, ben presto comincia a preoccuparlo. Allora, quando era rimasta incinta, lui le aveva consigliato di tenere il bambino; i suoi genitori adottivi avrebbero preferito l’aborto. E ora, in pochi mesi, i due rientrano nei vecchi schemi che avevano segnato la loro complicata relazione: chi sta aiutando chi? Chi ha veramente bisogno dell’altro? Chi ha il ruolo migliore? 
Come sempre accade nelle opere di Pascale Kramer, anche in questo libro i bambini sono all’epicentro degli avvenimenti. Infatti, è grazie a loro che molte cose diventano visibili. Le fessure, le piccole crepe che attraversano la vita. In «Gloria» Pascale Kramer parla del lato schizofrenico che segna le relazioni umane.
(Martin Zingg. Traduzione: Anna Allenbach)
 
Raccomandato per la traduzione dalla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia: www.12swissbooks.ch

[ Citation préférée ] « À quoi se mesurait finalement la normalité des vies? »

[ Info ] Kramer, Pascale: Gloria. (original language: French) Flammarion, Paris, 2013 . ISBN: 978-2-08-129510-0.


Ce livre est ...

Genre: Roman
Langues (recommandation de livre): Anglais, Allemand, Français, Italien


Tu peux également...


Envoyer cette recommandation de livre à un ami




Commentaires





Si tu n'arrives pas lire le mot, clique ici