BMUK 

Le cose senza storia להדפיס המלצה זו

Le cose senza storia

Pusterla, Fabio

הערכה

הערך ספר זה:

******

הגדל את התמונה

[ המלצה מאת Literatur Schweiz ] La terza raccolta di Fabio Pusterla (nato a Mendrisio nel 1957) rappresenta una svolta verso una voce più personale, alimentata da alcuni temi di predilezione che contraddistinguono tutta l’opera di questo poeta degli umili e dei vinti. Se il libro precedente («Bocksten», 1989) era segnato dal ricordo della morte del padre e proponeva un inedito viaggio in versi verso una torbiera del Grande Nord, «Le cose senza storia» è bagnato dalla luce intenerita degli incontri: quello con la prima figlia (nata l’anno precedente) e con il poeta romando Philippe Jaccottet (tradotto per i tipi di Einaudi nel 1992).

I toni «sottovoce» e la cauta apertura a uno sguardo speranzoso su cose e gente non devono ingannare; con versi calibrati sulla grande tradizione illuminista (da Parini a Montale), Pusterla inizia qui una perlustrazione del reale che lo porterà verso esiti molto più drammatici e magmatici (in particolare in «Folla sommersa» e «Corpo stellare»); che celano – tra le pieghe di una poesia sapienziale – accenti politici e d’impegno sociale: «Resisti a tutto, fuggi. Fallo in nome / di niente. Lascia i nomi / ai nuovi costruttori di bandiere. / Dai, topolino: è ora».

(Pierre Lepori)

[ ציטוט אהוב ] «Resisti a tutto, fuggi. Fallo in nome
di niente. Lascia i nomi
ai nuovi costruttori di bandiere.
Dai, topolino: è ora.»

[ מידע על ספרים ] Pusterla, Fabio: Le cose senza storia. (original language: Italian) Marcos y Marcos, Milano, 1994 . ISBN: 88-7168-115-0.


הספר הזה הוא ...

ז'אנר: רומן
שפות (המלצות): אנגלית, איטלקית, צרפתית, גרמנית


ניתן גם..


שלח המלצה זו לחבר




תגובות





אם אינך יכול לקרוא מילה זו הקלק כאן