BMUK 

Gomorra kinyomtatni

Gomorra

Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra

Saviano, Roberto

Értékelés

könyv értékelése:

******

kép nagyítása

[ a könyvtippet írta Cristina Beretta ] Per coloro che non hanno letto il libro: non è quel genere di lettura che solletica il cervello, una lettura da domenica a prendere il sole sul balcone con le gambe all’aria. No. Le gambe le ho tenute ben ancorate a terra. Anche perché il contenuto del libro non potrebbe far volare da nessuna parte: è una lettura che mi ha appesantito, stordito, ammutolito. Una di quelle che ‘dopo non è più come prima’. Ed è per questo motivo che la considero una lettura obbligata.
Questo non è propriamente un romanzo, ma un viaggio (come per altro dice il sottotitolo). È un libro anomalo, tra indagine e letteratura, che non è stato scritto per piacere, ma per far aprire gli occhi. Potente. Non è stato scritto per diletto, ma deriva da un’esigenza interiore. E questo si sente. Scritto in modo appassionato e brutale, pieno di rabbia e con la speranza di raggiungere il maggior numero di persone, con il desiderio che le proprie parole possano cambiare le cose.  
Difficile scrivere ora un commento su Gomorra. Si ha l’impressione che tutto sia stato detto. Il suo contenuto è stato rielaborato nell’omonimo film ed è anche stato adattato per il teatro. È stato tradotto in 43 lingue ed è stato best-seller in diversi paesi; ha vinto diversi premi in Italia; è stato l’unico libro italiano ad essere incluso dal New York Times nella classifica dei libri più importanti del 2007, mentre The Economist l’ha inserito tra i cento libri dell'anno. Ha incontrato personalità importanti, ha fatto parlare, è stato lodato, osannato, criticato.    Questo è uno stralcio dell'articolo di Mario Calabresi (La Repubblica, 3 maggio 2008, il link lo potete trovare a fine pagina) sull’incontro Saviano-Rushdie:

>>>>Saviano: "Alcuni hanno paragonato le nostre vite: un libro ci ha condannati a vivere sotto scorta, condannati a morte. Ma io vedo una differenza fondamentale tra noi: tu sei stato minacciato per il solo fatto di aver scritto, nel momento in cui hai pubblicato è arrivata la fatwa. Per me è stato diverso, quello che non mi hanno perdonato non è il libro ma il successo, il fatto che sia diventato un bestseller. Questo li ha disturbati e più la cosa diventa nota e più sono incazzati con me".

Rushdie: "No, invece penso che alla fine sia la stessa cosa, comunque ti hanno preso di mira perché hai scritto qualcosa che non volevano, che ha dato fastidio".   

Poi però Rushdie si blocca, si incuriosisce, vuole sapere di più: "Ma perché, davvero all'inizio non hai avuto problemi?".

Saviano: "No. Se il libro fosse rimasto confinato al paese, a Napoli, alla mia realtà locale, allora gli andava anche bene, anzi, i camorristi se lo regalavano tra loro, contenti che si raccontassero le loro gesta. Avevano perfino cominciato a farne delle copie taroccate da vendere per la strada e un boss aveva rimesso le mani in un capitolo riscrivendosi alcune parti che lo riguardavano".

Rushdie si mette a ridere e dice: "Magnifica l'idea che un mafioso si metta a fare l'editing di un libro. <<

[ Kedvenc idézet ] “Io so e ho le prove. Io so dove le pagine dei manuali d’economia si dileguano mutando i loro frattali in materia, cose, ferro, tempo e contratti. Io so. Le prove non sono nascoste in nessuna pen-drive celata in buche sotto la terra. Non ho video compromettenti in garage nascosti in inaccessibili paesi di montagna. Né possiedo documenti ciclostilati dei servizi segreti. Le prove sono inconfutabili perché parziali, riprese con le iridi, raccontate con le parole e temprate con le emozioni rimbalzate su ferri e legni. Io vedo, trasento, guardo, parlo, e così testimonio, brutta parola che ancora può valere quando sussurra: “È falso” all’orecchio di chi ascolta le cantilene a rima baciata dei meccanismi di potere. La verità è parziale, in fondo se fosse riducibile a formula oggettiva sarebbe chimica. Io so e ho le prove. E quindi racconto, Di queste verità.

[ infó ] Saviano, Roberto: Gomorra. Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra. (original language: Italiano) Mondadori, 2008 (2006). ISBN: 978-88-04-55450-9.


Ez a könyv ...

Műfaj: Regény
Nyelvek (könyvtipp): Olasz


További lehetőségek...


Hang/videó

"Che tempo fa" con Roberto Saviano

lejátszás



Egyéb kapcsolódó linkek


Könyvtipp küldése egy barátnak




kommentárok





Ha nem tudja elolvasni a szót, kattintson ide