Il progetto


Accordo per gli utenti
Questo accordo contiene i termini e le condizioni per l'utilizzo del preogetto readme.cc. Si applica a tutte le parti del progetto readme.cc per tutta la sua durata. Gli operatori di redme.cc si riservano la possibilità di cancellare o aggiungere delle parti a questo accordo con gli utenti. Perciò tutti gli utenti dovrebbero di tanto in tento rileggere i seguenti termini e condizioni.
Cambiamenti ed aggiunte verranno segnalate nella newsletter.
Gli scopi del progetto readme.cc
readme.cc è un progetto culturale che ha avuto inizio in seno all'associazione p&s melk. Puoi trovare i partner del progetto nella sezione "Su di noi".
Lo scopo di readme.cc è quello di creare uno spazio letterario che fornisce regolarmente nuovi consigli per i libri che la gente può leggere per capire e informarsi su nuovi libri e nuove opinioni sui libri.
readme.cc invita i partecipanti a fotografarsi con un libro, creare la proprio libreria personale e confrontare i propri giudizi con gli altri partecipanti.
readme.cc mette anche insieme i libri che i lettori ritengono possano essere buone letture anche in futuro, indipendentemente dal fatto che siano libri di fiction o no. Uno scopo di questo accordo è dare la possibilità ai partcipanti di contribuire con testi, foto, files video* e audio* che saranno poi disponibili per gli altri partecipanti.
La partecipazione a readme.cc è gratuita.
(*Tednicamente non è ancora possibile caricare files audio e video su readme.)
Profili degli utenti/dati online
Il tuo indirizzo mail e tutti gli altri dati personali che hai fornito registrandoti o sottoscrivendo la newsletter non saranno divulgati a terze persone. Nessun tipo di dati personali sarà fornito ad altri.
Utilizzo di Fotobot
I prtecipanti possono fotografarsi con una macchina fotografica digitale - chiamata Fotobot- installata per il progetto. Cliccando su "ok" quando chiede "slava la foto", si autorizza la conservazione e la pubblicazione delle foto su readme.cc
Testi, foto, files audio e video
I partecipanti hanno l'opportunità di contribuire al progetto readme.cc con testi, foto, files audio e video.
Questo files saranno poi disponibili per un ampio pubblico.
readme.cc è un progetto culturale, perciò gli utenti non possono abusare dello spazio messo a disposizione da readme.cc per pubblicità o altre iniziative commerciali.
I diritti sui testi, le foto e i files audio e video
I partecipanti rinunciano esplicitamente ad ogni diritto trasferibile che possono avere su testi, foto e files audio e video che hanno inviato. In questo modo rendono possibile la pubblicazione di questi contributi all'interno del progetto readme.cc. Questo significa inoltre che il loro contenuto può essere pubblicato dai media partner del progetto. I parner del progetto sono inoltre liberi di utilizzare i contenuti dei contributi a readme.cc per promuovere il progetto.
Gli operatori di readme.cc si riservano anche il diritto di modificare o cancellare i contributi degli utenti senza restrizioni o indennizzi.
Testi, foto, files audio e video forniti dai partecipanti a readme.cc che risultino illegali nei contenuti, immorali o possono essere ritenuti offensivi da terze persone, non saranno pubblicati. E' proibito pubblicare del materiale intimidatorio o che possa incitare altre persone ad atti che violano la legge o che siano punibili per il codice civile o penale. I testi, le foto e i files audio e video non possono violare i diritti di terzi, specialmente i copyrights.
Gli operatori non sono responsabili per i collegamenti che readme.cc fornisce ad altre pagine Internet.
La decisione di pubblicare o meno un contributo spetta solo agli operatori di readme.cc. Se un contributo viene pubblicato, la responsabilità, in termini di diritto penale e civile resta del partecipante coinvolto.
Utilizzo dei contenuti del readme.cc
L'utilizzo dei contenuti del progetto readme.cc al di fuori del progetto stesso senza un'apposità autorizzazione scritta degli operatori di readme.cc, è proibito.
I partner possono usare i contenuti, all'interno dei parametri del progetto, dopo aver consultato la direzione del proogetto.
Responsabilità degli operatori di readme.cc
Gli operatori non hanno responsabilità per i danni ad un partecipante o ad un partner del progetto, occorsi durante l'utilizzo di un file o altri contenuti inviati al readme.cc, come la perditadi dati per l'utilizzo di readme. o di un Fotobot.
Luogo di giurisdizione e applicazione della legge
Questo accordo con gli utenti è soggetto alle leggi austriache. Il luogo di giurisdizione è Melk sul Danubio, in Austria.
Se una parte di questo accordo, o singole formulazioni non sono, non sono più o non non sono completamente consistenti per la legge attuale, tutte le altre parti dell'accordo rimangono inalterate nei loro contenuti e nella loro validità.