Il progetto

archives.readme.cc

Scegli ...


Su Mathias Enard

Mathias Enard
Nome: Mathias Enard
*1972

BMUK 

Leggi Mathias Enard

Mathias Enard è nato a Niort nel 1972. Ha studiato Arte contemporanea a Parigi e ha pubblicato la raccolta di poesie intitolata ‘Travail de nuit’.
Ha cominciato a studiare l’arabo e il persiano all’Istituto Nazionale di Lingue e Culture Orientali (INALCO) e ha scritto un dottorato di ricerca sul ‘mondo iraniano’ per il Centro Nazionale di Ricerche Scientifiche (CNRS).

Nell’estate del 1991 ha viaggiato per il Libano assieme a un fotografo. Questo non è stato solo il suo primo contatto con il mondo arabo, ma anche, indirettamente, con la guerra civile e la milizia in lotta. Ha pubblicato la raccolta di poesie Parfois entre nous la mer.

Nel 1992 ha soggiornato a Teheran per studiare il persiano. Ha viaggiato molto nel mondo arabo e ha studiato per un anno all’Istituto Francese di Studi Arabi a Damasco.

Ha approfondito le sue conoscenze di letteratura araba con le sue prime traduzioni; ha conosciuto il poeta Jacques Reda e, a Damasco, lo scrittore Mahmoud Darwish e il poeta Nazih Abu Afash.

Prima di tornare a Teheran, Enard ha vissuto due anni a Soueida, un paese nella Siria meridionale, dove ha conosciuto i soldati reduci della guerra tra Iran e Iraq.
Ha cominciato a scrivere il romanzo La Perfection du tir, in cui si narra la storia di un tiratore scelto che, nel corso della guerra civile, è lacerato tra l’amore e la guerra. Il libro è stato pubblicato nel 2003 e ha vinto i premi ‘Prix Edmée de la Rochefoucauld’ e ‘Prix des cinq continents de la Francophonie’.

Enard si è stabilito a Barcellona dove insegna arabo all’università.

Nel 2005 ha pubblicato il romanzo Remonter l’Orenoque e nel 2007 è stato pubblicato il suo saggio-parodia sul terrorismo, ‘Bréviaire des artificiers’ [‘Breviario per aspiranti terroristi’, pubblicato in italiano dalla casa editrice Nutrimenti, 2009 n.d.t.]. Dal 2004 fa parte della redazione della rivista Inculte di Paris.
Zone è il suo ultimo libro, nonché il più ambizioso e famoso. È stato pubblicato nel 2008 e ha vinto diversi premi.

Consigli di questo autore

Zone Enard, Mathias

Den fransk-arabiske studerende og romanforfatter Mathias Enard udkom i 2008 med sin hidtil mest ambitiøse og succesfulde roman Zone: Et epos, der i en sætning på over 500 sider fortæller om ...

Commenti (0)


 

Zone Enard, Mathias

בשנת 2008, המזרחן והסופר הצרפתי מתיאס אֶנאר פרסם את ספרו Zone ('אזור'), השאפתני והמצליח ביותר מבין ספריו עד כה. ...

Commenti (0)


 

Zone Enard, Mathias

Francoski profesor arabščine in pisec romanov Mathias Enard nam s svojim romanom „Zone“ 2008 ponuja svoje najbolj ambiciozno in uspešno delo: ep v enem stavku, dolgem več kot 500 strani, v ...

Commenti (0)


 

Zone Enard, Mathias

Francouzský arabista a romanopisec Mathias Enard čtenářům ve svém románě „Zone“ předkládá svou nejctižádostivější a nejúspěšnější knihu: epos v jedné větě na více ...

Commenti (0)


 

Zone Enard, Mathias

في عام 2008 نشر الروائي الفرنسي والباحث المتخصص في اللغة والشئون العربية ماتياس إينار روايته "المنطقة" ، وهي ...

Commenti (0)


 

Zone Enard, Mathias

Nel 2008 è stato pubblicato il romanzo Zone, dell’arabista francese e scrittore Mathias Enard. Questa opera epica racconta, in una frase lunga 517 pagine, le guerre del XX secolo ed è, a ...

Commenti (0)


 

Zone Enard, Mathias

Mathias Enard, romancier et spécialiste des langues arabes, a publié en 2008 le plus ambitieux et le plus magistral des romans : « Zone ». Cette œuvre épique d’une seule phrase sur 500 ...

Commenti (0)


 

Zone Enard, Mathias

In 2008, the French Arabic scholar and novelist Mathias Enard published the novel "Zone". His most ambitious and successful book to date, this epic work in one sentence over 500 pages tells of the ...

Commenti (0)


 

Zone Enard, Mathias

Mathias Énards Roman "Zone" ist ein grandioses, beklemmendes Erzählfresko über Hass und Rache, Nationalstolz und Vertreibung, Erinnern und Vergessen. In einem einzigen kühnen Satz über mehr ...

Commenti (0)