ELIT Authors
All guests of the European Literature Days from 2009 to 2014.

ELIT Authors stampare questo consiglio di lettura
[ Consiglio per un libro di arkla rybnikar ] Pubblicato per la prima volta nel 2002, il libro di esordio di Jaroslav Rudiš Nebe pod Berlínem (Il cielo sotto Berlino), è un vero pezzo di letteratura rinfrescante e fu un successo immediato. Ha ricevuto il premio Orten, guadagnò pubblicità in tutto il mondo ed ottenne lo status di libro di culto. Questa storia, in qualche modo autobiografica, parla di un trentenne che sente di dover cambiare radicalmente la sua vita comune, prima che sia troppo tardi. Da un momento all’altro, lascia il suo lavoro, la sua fidanzata e, fondamentalmente, la Repubblica Ceca. Parte per il suo sogno temerario: Berlino. Qui è immediatamente ingolfato dal ritmo eccitante della città. Conosce gente interessante, forma un gruppo punk, gli U-Bahn, si innamora di Katrin, una studentessa, e rimane affascinato dalla metropolitana di Berlino. Vive appieno e gode di tutto ciò che la vita può offrirgli nel mulinello delle sue attività e la sua passione per l’avventura. L’autore lascia che l’eroe sia trasportato dalla corrente attraverso un susseguirsi di scene notevoli e divertenti, coinvolgendolo in varie situazioni e problemi – facendo commenti molto precisi e taglienti sulle cose che gli succedono intorno. Tuttavia il libro non ruota solo attorno alle divertenti storie del suo eroe, contrapposte alla Berlino del giorno d’oggi. Altre realtà giocano un ruolo chiave accanto al protagonista e la sua storia relativamente semplice. Inclusi i posti che l’eroe visita (lo spazio spaventoso e ricco della Berlino sotterranea), la gente che incontra, ed i frammenti delle loro vite e dei loro ricordi. Per lo più rispecchiano non solo le esperienze del protagonista, ma anche quelle di un’intera generazione che ha conosciuto la Germania dell’Est ed il Muro così come hanno giocato con i soldatini di plastica. Il narratore ha anche una straordinaria abilità a delineare un universo compatto da queste memorie, impressioni, colori, suoni e sentimenti così diversi e frammentari. Le amalgama insieme così abilmente che creano un’atmosfera complessa, scura e misteriosa. Tra i temi principali che corrono attraverso tutto il libro ci sono fenomeni quasi indescrivibili: per esempio, il ritmo punk, le corse matte nella metropolitana, la rapidità di Berlino, il suo animo dinamico ed enigmatico o il colore locale dei suoi quartieri. La narrativa di Rudiš scorre dolcemente, immagini singole si sostituiscono l’una con l’altra così rapidamente come le stazioni di una metropolitana. L’autore descrive tutto ciò che succede attorno al protagonista nell’affascinante forma di una narrativa aperta il cui notevole impatto sta nel flusso naturale del suo linguaggio. Nebe pod Berlínem può rappresentare il destino ineluttabile di un avventuriero, di una generazione perduta, o la favola di una città, la fotografia parziale del suo sistema sotterraneo, una guida turistica alternativa di Berlino – o tutte queste cose in uno. Anche se una cosa è certa: grazie al modo in cui questo libro tratta argomenti inusuali e contemporanei, e alla sua realizzazione letteraria e visiva (disegni ed illustrazioni di Juraj Horváth), non può fare a meno di lasciare un’impressione profonda.
[ Informazioni sul libro ] Rudiš, Jaroslav: Nebe pod Berlínem.
(original language: cesky)
Labyrint,
Praha, 2007
.
ISBN: 978-80-85935-83-7 .
Questo libro è ...
Genere: romanzo
Lingue (consiglio di lettura): Ceco, Danese, Inglese, Francese, Ungherese, Italiano, Sloveno