
Ned til hundene stampare questo consiglio di lettura
[ Consiglio per un libro di Den danske Bibliotek ] Helle Helle ce l’ha fatta di nuovo. “Ned til hundene” (“A catafascio”) è un’opera scritta in modo magistrale, minimalista e diretto, che parla degli incontri che una donna fa con persone sconosciute in un luogo che non c’è. ‘Va bene, ma di cosa parla questo libro?’ Questa è una domanda difficile per i lettori di Helle Helle, perché nei romanzi di questa scrittrice è raro che ‘succeda’ qualcosa. E quello che succede, lo si legge tra le righe, nelle subordinate e tra i punti posti in modo significativo ed elegante. Se volessimo tuttavia cercare di rispondere alla domanda, si potrebbe dire che “Ned til hundene” (“A catafascio”) parla di una donna che assomiglia a Helle Helle. L’io narrante del romanzo, una scrittrice di quarantadue anni, ha appena lasciato il marito (un dermatologo), è seduta alla fermata del bus in un non-luogo e cerca un “posto in cui piangere”. Ha perso la bussola, nel vero senso della parola, e nella sua vita ha toccato il fondo. Una coppia, John e Putte, entrambi ‘reduci’ di un colpo della strega la prendono con sé, la lasciano dormire sul loro divano e poi partecipare alla loro vita. John e Putte conducono una vita tranquilla: il clou della loro giornata è costituito dall’uscita al negozio del benzinaio per comprare dolci di caramello e biglietti della lotteria. Le due figure sono descritte in modo talmente brillante, che è impossibile non volergli bene. Coloro che conoscono la Danimarca e i suoi abitanti, li riconoscerebbero subito. Esemplare, ad esempio questa frase: “È Putte... è stata con Eskild alla steak house di Jensen. Volevano concedersi una trasgressione. Lei per dessert ha preso un ‘soft ice’, anche se in realtà non le piaceva per niente”. Mentre ‘Bente’ (chiamata così da Putte), l’io narrante, comincia lentamente a ritrovare sé stessa, aiuta nelle faccende di casa e si prende cura dei cani (compito a cui fa rimando il titolo del libro in lingua originale). Finalmente ha un compito, cosa che sembrava mancarle nella sua ‘vita precedente’. Alla fine del romanzo, Putte riceve una telefonata dal dermatologo che chiede notizie della moglie. In una domanda gentile e ambigua posta a ‘Bente’, vengono tirate tutte le fila invisibili tessute nello svolgimento del romanzo: ‘Sei qui?’. Il romanzo non dà risposta a questa domanda esistenziale. Vi consigliamo però di non perdervi questo viaggio alla ricerca della risposta.
[ Informazioni sul libro ] Helle, Helle: Ned til hundene.
(A catafascio). (original language: Dansk)
Samlaren,
København , 2008
.
ISBN: 9788763808545.
Questo libro è ...
Genere: romanzo
Lingue (consiglio di lettura): Danese, Tedesco, Francese, Italiano, Ungherese, Arabo, Inglese, Ceco, Sloveno, Ebraico