Letterature Svizzere

Documentazione Letterature Svizzere

In collaborazione con la piattaforma letteraturasvizzera.ch.

 

Letterature Svizzere stampare questo consiglio di lettura

Cento giorni

Bärfuss, Lukas (Hundert Tage)

Valuta

Dai un giudizio:

******

ingrandisci l'immagine

[ Consiglio per un libro di Literatur Schweiz ] Il romanzo parla in modo coinvolgente del genocidio in Ruanda dalla prospettiva di un operatore umanitario svizzero che ne è stato testimone oculare. Il 24enne David Hohl giunge a Kigali mosso da idealismo; tuttavia la capitale ruandese si rivela essere un villaggio noioso in cui bazzicano non solo onesti soccorritori, ma anche cinici malintenzionati. I ruandesi sono persone pacifiche e laboriose, il paese cela però un lato oscuro che gli occidentali non riescono a decifrare e che sfocerà nella catastrofe, quando i ribelli Tutsi daranno avvio al massacro.

Mentre attende inutilmente una sua amante, David Hohl assiste in prima persona alla strage e sopravvive rimanendo nascosto in una casa, in totale isolamento, per cento giorni. Da questa angolazione Hohl capisce che l’apparente caos scaturisce da un ordine perfetto, nel quale ognuno «sa qual è il suo posto.» Comincia ad intuire come «la cosa peggiore sia pensare che la nostra virtù e il loro crimine fossero in simbiosi.» Senza volerlo, rischia di divenire a sua volta un cinico presuntuoso, poiché il cinismo non è che il risvolto della filantropia. Ed è proprio questo il tema centrale del romanzo che unisce la passione per questioni di natura politica a uno stile conciso ed elegante. Bärfuss riesce a provocare nel lettore un senso di profondo disorientamento, senza tuttavia scadere nella saccenteria. «Cento giorni» è un libro grandioso, che sintetizza un argomento angoscioso in meno di 200 pagine e in maniera altamente poetica.


(Beat Mazenauer; traduzione italiana di Paola Gilardi)

[ Citazione ] «Ich sagte ihm, dass er in der Hölle brennen würde, und ich war so töricht zu glauben, dies würde ihn beeindrucken. Er war ein guter Christ gewesen, war jeden Sonntag zur Messe gegangen. Das wird wohl stimmen, sagte er, aber was soll ich in Gottes Paradies. Ich wäre alleine dort, nein, unser Präsident ist auch dort, aber nur wir beide, alleine unter lauter seligen Europäern, und das möchte ich nicht, verstehen Sie, Monsieur.»

[ Informazioni sul libro ] Bärfuss, Lukas: Cento giorni. (original language: Italiano) Hundert Tage. Einaudi, Torino, 2011 (2008). ISBN: 978-88-06-19708-7.
Traduzione dal tedesco di Daniela Idra


Questo libro è ...

Genere: romanzo
Lingue (consiglio di lettura): Francese, Tedesco, Inglese, Italiano


Puoi anche...


Invia questo consiglio a un amico




Commenti





Se non puoi leggere la parola, clicca qui