Letterature Svizzere
Letterature Svizzere stampare questo consiglio di lettura
[ Consiglio per un libro di Literatur Schweiz ] 59 test collezionati in 15 anni – recensioni, ritratti e reportage – ci fanno entrare nell'opera letteraria e di critico d'arte di uno scrittore che è conosciuto dal publico come saggista e critico. Al centro di testi ci sono 56 autrici e autori di arte e letteratura contemporanea, che ritroviamo nel registro e nell'indice alla fine del volume.
Il risultato è una piccola enciclopedia del modernismo e postmodernismo radicale con articoli ora soggettivi, ora accuratamente documentati. Gli artisti studiati vanno da Emily Dickinson (1830-1886) a Christian Zehnder (nato nel 1983). La massima di Adorno citata per ben due volte sulla «violazione della demarcazioni» tra le arti mostra ciò che il «pensatore dilettante» Steiger vuole transmettere e condividere col concetto di «non-luogho»: un interesse transdisciplinare per la letteratura e l'arte, «che si situa di qua delle incessanti discussioni di chi concepisce le nozioni» e ci inizia all'arte del leggere come all'arte del vivere.
(Daniel Rothenbühler)
[ Citazione ] «... nur im poetischen Handeln, das heisst im kalkulierten Abweichen, kommen wir, quer durch die ‹Choreographie der Wahrheiten›, der Poesie näher.»
[ Informazioni sul libro ] Steiger, Bruno: Zwischen Unorten.
. (original language: Deutsch) Tra non-luoghi.
Urs Engeler Editor,
Basel, 2009
.
ISBN: 978-3-938767-70-2.