Letterature Svizzere
Letterature Svizzere stampare questo consiglio di lettura
[ Consiglio per un libro di Literatur Schweiz ] Nascosto in un carro funebre, il 6 agosto 1943, Chaim Soutine si trasferisce dal borgo di Chinon sulla Loira alla Parigi occupata. Soutine, il pittore ebreo bielorusso, coetaneo di Chagall, Modigliani e Picasso, è molto malato. Non è più possibile rimandare, bisogna operare l’ulcera gastrica che lo tormenta ma, a causa di tutte le deviazioni necessarie per evitare i posti di controllo dell’occupazione tedesca, questo viaggio sembra interminabile, dura 24 ore.
Con un ricco flusso d’immagini intense, spesso bizzarre che, nel delirio della morfina, fanno la loro comparsa nella mente del pittore perseguitato, il romanzo racconta episodi, in parte storici in parte fittizi, dell’infanzia di Soutine trascorsa a Smilovichi nei pressi di Minsk, i primi tentativi di pittura a Vilna e dell’ostinato sogno di Parigi, la capitale mondiale della pittura. Soutine rievoca l’amicizia improbabile di Modigliani, l’improvviso successo e la fine degli anni d’oro parigini.
Il pittore che crede nel potere del latte quale unica medicina, però, ad un certo punto si ritrova in un «bianco Paradiso», un misto tra clinica e carcere, dove avvengono fatti curiosi e incontri strani. Un misterioso «Dio vestito di bianco» lo dichiara guarito, gli proibisce però di dipingere. Ma in un Paradiso senza pittura, per l’artista non c’è salvezza. Egli ricomincia a dipingere di nascosto ed è pronto a pagarne le conseguenze…
"Soutines letzte Fahrt" è un romanzo sull’infanzia, sulla malattia e sull’arte. Sulle ferite dell’esilio di Parigi, sull’impotenza della lingua scritta e il potere travolgente delle immagini.
(Martin Zingg. Traduzione: Anna Allenbach)
Raccomandato per la traduzione dalla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia: www.12swissbooks.ch
[ Citazione ] «Warum verformt Soutine die Körper seiner Modelle? fragt ein Neugieriger. Und Modigliani antwortet: Aber nein doch, das Modell wird während der Sitzung das, was er sieh, das Unsichtbare hinter dem Schein. Der vom Leben malträtierte, längst vom Absterben gezeichnete Mensch.»
[ Informazioni sul libro ] Dutli, Ralph: Soutines letzte Fahrt.
(original language: German) L’ultimo viaggio di Soutine.
Wallstein Verlag,
Göttingen, 2013
.
ISBN: 978-3-8353-1208-1.