New Literature from Austria

Incentives - New Literature from Austria

readme.cc provides multilingual access to the latest Austrian literature. In collaboration with the Literaturhaus in Vienna the reading forum offers the latest insights about literature published in Austria.

Literary journalists and researchers introduce current new publications; reading samples allow for a closer look at the texts; short portraits of the authors complement the picture.

The range of information is currently available in five languages: German, English, French, Czech and Hungarian.

The Project "Incentives" targets at the internationalization of Austrian literature, respectively the translation of current texts.

Project realization: the Office of Documentation of Contemporary Austrian Literature (reviews, author’s portraits) – The Association of Translators (translations) – readme.cc (infrastructure).

 

http://www.literaturhaus.at

BMUK 

New Literature from Austria stampare questo consiglio di lettura

Der beruhigende Klang von explodierendem Kerosin

Helle, Heinz (Il suono rassicurante del cherosene che esplode)

Valuta

Dai un giudizio:

******

ingrandisci l'immagine

[ Consiglio per un libro di Literatur Schweiz ] Al centro dell’opera prima di Heinz Heller c’è un io narrante senza nome che desidera scoprire chi è quell’“io” che narra di sé, del mondo che lo circonda e della sua ragazza che frequenta da parecchio tempo. Questo narratore è un dottorando in filosofia che si reca a New York per trascorrere un semestre alla City University come "visiting scholar" e preparare una conferenza sulla coscienza.
Il protagonista gira spesso per la metropoli, e vagando per la città non cessa di esaminare le proprie osservazioni e i propri pensieri. Il mondo che lo circonda esiste davvero o è solo un costrutto mentale? Cos’è quell’io che è coscienza e percezione al tempo stesso, che è vissuto e descrizione del vissuto? Nel corso dei secoli numerosi studiosi si sono dedicati a queste domande relative all’identità, il protagonista lo sa. “Le parole nella mia testa non esistono, mi dico con mie parole nella mia testa.” Il tentativo di osservare se stesso mentre osserva il mondo è destinato a fallire. Ma i suoi dubbi non gli lasciano pace, lo spingono a proseguire e contemporaneamente lo frenano, dato che non è in grado di inserire le sue esperienze in una teoria filosofica praticabile. Quindi ogni cosa che gli succede deve ricondurla a fatti irremovibili, così rimane dipendente da momenti forti e determinati. Cerca la perdita del limite estasiante, cerca incontri sessuali violenti e un intenso consumo di alcol. Contemporaneamente teme ogni tipo di routine, ogni tipo di abitudine. Quando la sua ragazza viene a trovarlo a New York, il protagonista cerca di ricreare il periodo in cui tra loro sembrava ancora tutto aperto, nuovo, fresco e coinvolgente. Fino al punto in cui poi non si è istaurata quella temuta routine che descrive con parole pungenti, e che porta all’estraniamento e infine alla separazione della coppia. Heinz Heller mette in bocca al suo personaggio principale una lingua estremamente precisa che orbita prodigiosamente intorno alla mancanza di precisione dolorosamente sentita.

(Martin Zingg, trad. Anna Allenbach)

Raccomandato per la traduzione da Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia: www.12swissbooks.ch

[ Citazione ] «Können Sie da was machen?
Über allem der beruhigende Klang von explodierendem Kerosin. Grönland ist grau. Wie viel Orangensaft passt wohl in einen Airbus A310? Die Anziehungskraft der Flugbegleiterinnen muss mit der Erdferne zusammenhängen, in der sie bedienen. Mit der verdrängten Todesnähe. Luft und Lachen aus Plastik.»

[ Informazioni sul libro ] Helle, Heinz: Der beruhigende Klang von explodierendem Kerosin. (original language: German) Il suono rassicurante del cherosene che esplode. Suhrkamp, Berlin, 2014 . ISBN: 978-3-518-42398-1.


Questo libro è ...

Genere: romanzo
Lingue (consiglio di lettura): Inglese, Tedesco, Italiano, Francese


Puoi anche...


Invia questo consiglio a un amico




Commenti





Se non puoi leggere la parola, clicca qui