Codice design
|
Rilevamento di motivi pubblicitari con codice design
Numerosi motivi pubblicitari vengono muniti non solo del codice prodotto ma anche di altri importanti dati su aspetti creativi e relativi al formato. Questi dati sono riuniti nel cosiddetto codice design. Il codice design contiene importanti aspetti contenutistici e integra le informazioni sui motivi delle campagne pubblicitarie con dettagli importanti. Tra gli altri, l’identificazione di pubblicità a cui sono stati conferiti importanti premi (per esempio ADC-Award, Cannes Lions e Clio-Award)
Alle pubblicità vengono associate sottocategorie e codici che permettono selezioni a livello di contenuto. Il codice design comprende 14 rubriche, circa 100 sottocategorie e 700 codici dettaglio.
Esempi di rubriche del codice design:
|
Architettura |
|
Mangiare/Bere |
|
Oggetti |
|
Geografia |
|
Cultura/Arte |
|
Paesaggi |
|
Persone |
|
Piante/Animali |
|
Sport/Tempo libero |
|
Trame/Tipografia |
Un esempio di una rubrica codice design con sottocategorie e codici dettaglio:
La rubrica codice design "Persone" ha sette sottocategorie: "Gruppi/Coppie", "Colori della pelle", "Nel contesto", "In Azione", "In uniforme", "Parti del corpo" e "Senza contesto". Solo in questa rubrica vengono raccolti 126 codici dettaglio.
Esempi della sottocategoria "In uniforme" nella rubrica codice design "Persone":
|
Vigili del fuoco |
|
Tribunale |
|
Hotel/Ristorante |
|
Professioni mediche |
|
Pilota/Astronauta |
|
Polizia/Esercito |
|
Altro |
Il rilevamento di motivi pubblicitari con codici design permette non solo una ricerca mirata ma anche la possibilità di cercare sponsor o tipi particolari di pubblicità. AdVision digital soddisfa anche le richieste più particolari nelle ricerche di parole o immagini.
|
|
|
|
|