1
Giovani criminali del West crescono
Un film di
Stefano Sollima.
Titolo originale
Colt.
Western,
, numero episodi: 6.
- Italia
2021.
La storia di un gruppo di giovani che diventano fuorilegge nel vecchio West. Dagli inizi dell'età adolescenziale viene tracciato il loro percorso per diventare banditi.
L'adattamento di 'Senza Rimorso', il romanzo di Tom Clancy
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Stefano Sollima.
Con
Michael B. Jordan,
Jamie Bell,
Jodie Turner-Smith,
Cam Gigandet,
Brett Gelman.
Titolo originale
Tom Clancy's Without Remorse.
Azione,
durata 110 min.
- USA
2021.
Seconda fatica hollywoodiana del regista italianissimo Stefano Sollima, Without Remorse racconta la storia di John Clark, precedentemente impiegato presso l'esercito americano come Navy Seal, che si trova a dover affrontare la morte di sua moglie, avvenuta per via di un omicidio. Sconvolto dal trauma, John decide di incamminarsi lungo il sentiero della vendetta con nessun altro obiettivo che trovare i responsabili del suo lutto e far loro ciò che è stato fatto a lui. Nel corso delle sue indagini e della sua continua ricerca di tracce che lo portino effettivamente addosso ai responsabili dell'uccisione della moglie, però, Clark si accorge che tutto ciò che gli è accaduto è in realtà parte di un disegno infinitamente più grande della sua storia personale.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il narcotraffico globale raccontato con i soliti limiti e la solita efficacia dagli autori di Gomorra
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Janus Metz Pedersen,
Pablo Trapero,
Stefano Sollima.
Con
Andrea Riseborough,
Dane DeHaan,
Gabriel Byrne,
Érick Israel Consuelo,
Giuseppe De Domenico.
Titolo originale
ZeroZeroZero.
Drammatico,
durata 50 min.
, numero episodi: 8.
- Italia
2019.
Il traffico di droga e l'economia globale si intrecciano in tre storie del giorno d'oggi unite dal viaggio di una nave che trasporta un carico di cocaina. Sull'Aspromonte, l'anziano boss Don Minu acquista la partita di droga per rinsaldare la sua leadership, ma è tradito dal giovane e ambizioso nipote Stefano. A New Orleans, il broker dell'affare, Edward Lynwood, si ritrova nei guai quando dall'Italia non arriva il pagamento pattuito, mettendo a rischio la sua compagnia navale presso cui lavorano i figli Emma e Chris. In Messico, le forze dell'esercito cercano di fermare l'avvio della spedizione, ma al comando della squadra designata c'è il soldato 'Vampiro', anche lui al soldo del Cartello.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il secondo capitolo di Sicario
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Stefano Sollima.
Con
Benicio Del Toro,
Josh Brolin,
Isabela Moner,
Jeffrey Donovan,
Catherine Keener.
Titolo originale
Sicario: Day of the Soldado.
Azione,
durata 124 min.
- USA, Italia
2018.
Data uscita al cinema:
18/10/2018.
Sempre meno redditizio, il traffico di droga viene convertito dai cartelli in traffico di essere umani. Lungo il confine messicano e in mezzo ai clandestini si insinuano terroristi islamici che minacciano la sicurezza degli Stati Uniti. Un attentato-suicida in un supermercato texano provoca una reazione forte del governo americano che incarica l'agente Matt Graver di seminare illegalmente il caos ristabilendo una parvenza di giustizia. Graver fa appello ancora una volta ad Alejandro, battitore libero guidato da una vendetta che incontra vantaggiosamente le ragioni di Stato. Alejandro, che se ne infischia della legalità, rapisce la figlia di un potente barone della droga prima di diventare oggetto di una partita di caccia orchestrata dalla polizia messicana corrotta e da differenti gruppi criminali desiderosi di mettere le mani sull'infante.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un vuoto di potere mai esistito nella storia della Camorra
Un film di
Stefano Sollima,
Claudio Cupellini,
Francesca Comencini,
Claudio Giovannesi.
Con
Marco D'Amore,
Fortunato Cerlino,
Salvatore Esposito,
Marco Palvetti,
Cristiana Dell'Anna.
Drammatico,
, numero episodi: 12.
- Italia
2016.
La seconda stagione si apre con Pietro Savastano che è evaso dal furgone penitenziario, i ragazzi di Genny sono caduti nell'imboscata di Conte e Ciro ha sparato a Genny. L'era del clan Savastano, che un tempo regnava incontrastato su Napoli, sembra irrimediabilmente finita. Quello che si apre ora è il più grande vuoto di potere mai esistito nella storia della Camorra.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Intreccio tra potere e criminalità nella Roma di oggi
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Stefano Sollima.
Con
Pierfrancesco Favino,
Elio Germano,
Claudio Amendola,
Alessandro Borghi,
Greta Scarano.
Drammatico,
durata 130 min.
- Italia
2015.
Data uscita al cinema:
14/10/2015.
Nell'antica Roma, la Suburra era il quartiere dove il potere e la criminalità segretamente si incontravano. Dopo oltre duemila anni, quel luogo esiste ancora. Perché oggi, forse più di allora, Roma e' la città del potere: quello dei grandi palazzi della politica, delle stanze affrescate e cariche di spiritualità del Vaticano e quello, infine, della strada, dove la criminalità continua da sempre a cercare la via più diretta per imporre a tutti la propria legge. Il film è la storia di una grande speculazione edilizia, il Water-front, che trasformerà il litorale romano in una nuova Las Vegas.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
La serie tv ispirata al bestseller di Roberto Saviano
Un film di
Stefano Sollima,
Claudio Cupellini,
Francesca Comencini,
Ciro Visco,
Enrico Rosati,
Marco D'Amore.
Con
Marco D'Amore,
Fortunato Cerlino,
Maria Pia Calzone,
Salvatore Esposito,
Marco Palvetti.
Drammatico,
durata 60 min.
, numero episodi: 48.
- Italia
2014.
La camorra vista attraverso gli occhi del trentenne Ciro, braccio destro del boss Pietro Savastano. Ciro sa meglio di chiunque altro cosa significhi essere un membro leale del clan. Ma quando il boss decide di sacrificare la vita di molti dei suoi in un'insensata guerra con il rivale Salvatore Conte, qualcosa si muove in lui, anche perché a farne le spese è anche il suo padre adottivo Attilio, anch'egli membro fedele del clan.
Così, quando Pietro viene condannato, Ciro - seguendo il suo codice d'onore - continua ad obbedire ai suoi ordini e fare da mentore/tutore sia al figlio Gennaro che alla moglie Imma. Ma, nel frattempo, riesce a stringere un accordo con Conte e a divenire il nuovo capo dell'organizzazione. Quando Pietro evade, durante il trasporto in una clinica psichiatrica, tutta Napoli inizia a temere una sanguinosa vendetta del vecchio boss.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
La camorra vista attraverso gli occhi del trentenne Ciro
Un film di
Stefano Sollima,
Claudio Cupellini,
Francesca Comencini.
Con
Marco D'Amore,
Fortunato Cerlino,
Domenico Balsamo,
Maria Pia Calzone,
Salvatore Esposito.
Drammatico,
, numero episodi: 12.
- Italia
2014.
Le 12 puntate della prima stagione di Gomorra - La serie raccontano le gesta di due clan rivali, i Savastano, guidati dal temuto boss Pietro Savastano, e i Conte, capeggiati dallo spietato Salvatore Conte, in lotta per il controllo della città di Napoli e la gestione dei traffici illegali di tutto il napoletano. Complotti, omicidi e tradimenti metteranno alla prova Pietro, la moglie Imma, il figlio Genny, il fidato compagno di affari Ciro, il rivale Salvatore e tutti gli altri personaggi della serie.
Tratto dal libro di Carlo Bonini, un film di genere sulla Celere
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Stefano Sollima.
Con
Pierfrancesco Favino,
Filippo Nigro,
Marco Giallini,
Andrea Sartoretti,
Roberta Spagnuolo.
Poliziesco,
durata 112 min.
- Italia
2011.
Data uscita al cinema:
27/01/2012.
Cobra, Negro e Mazinga sono celerini e 'fratelli' dentro gli stadi, lungo le strade e intorno alle piazze che 'ripuliscono' la domenica dagli ultras e i giorni in avanzo dai clandestini, dagli sfrattati, dai delinquenti e dalle puttane. (Co)stretti tra le logiche dello Stato e l'odio della comunità, i poliziotti del Reparto Mobile assorbono dosi di rabbia e producono violenza legalizzata contro la violenza cieca dei tifosi dei sassi e delle lame. Uomini invisi, mariti congedati, padri inadeguati, Cobra, Negro e Mazinga provano a dimenticare il privato dolente nella cosa pubblica, picchiando duro chi minaccia l'ordine e la nazione. Dentro la divisa e dietro la visiera guardano la miseria del mondo e i miserabili che la abitano senza intenzione se non quella della prepotenza e della sopraffazione. Compromessi dalla 'spedizione genovese' e perduta l'anima nella scuola Diaz, sei anni dopo cercano il riscatto nell'azione e nell'istruzione alla fratellanza di un giovane agente individualista e ribelle. Spina, eccitato dal sangue e iniziato col lacrimogeno, seguirà gli anziani sul confine, decidendo per sé e per la divisa che indossa un domani meno celere. Sulla strada restano i fratelli maggiori. Assediati dal buio, impugnano il manganello e sollevano gli scudi, sfollando le ombre e ricacciando i fantasmi.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Chi ha ucciso Libano?
A caccia di un assassino, tra bugie e compromessi morali
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Stefano Sollima.
Con
Marco Foschi,
Francesco Siciliano,
Edoardo Leo,
Alessandro Prete,
Massimo Galimberti.
Thriller,
durata 98 min.
- Italia
2009.
Un ispettore di Polizia, ha un curioso nickname, Mork, e curiose abitudini: è buddista. Il passato lo segue come un'ombra: suo padre, commissario di Polizia, fu ucciso durante un tentativo di rapina a un furgone portavalori da parte di una banda comandata da un croato, Goran Mladic. Mork è un esperto infiltrato, ha sempre lavorato sotto copertura nei servizi antidroga, ed è per questo che si ritrova a Perugia: deve contribuire all'arresto di una grossa banda di trafficanti.
L'amicizia tra due opposti, sullo sfondo del porto di Genova
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
La Banda della Magliana diventa uno strumento per far viaggiare lo spettatore attraverso i valori dell'amicizia, dell'onore, del rispetto, della fedeltà
1