OkNotizie
Delicious

box-aforisma

AFORISMA
Business School

Preload Image

Profilo

AFORISMA nasce come progetto d’impresa nel settembre del 1996 nel Salento, a Lecce. Il nome della Scuola è un acronimo: Associazione per la FORmazione, l’IStruzione e il MAnagement, nato durante un brainstorming con le persone che hanno contribuito ad una prima riflessione intorno all’idea. La parola “aforisma”, nel suo significato etimologico, è dal lat. aphorismum.

AFORISMA è una Scuola di Formazione Manageriale a capitale privato che ha l’obiettivo di rappresentare, per il Sud d’Italia, un laboratorio avanzato di ricerca, consulenza e formazione.

Opera oggi a livello nazionale ed Europeo, in un contesto dove istruzione e Formazione permanente hanno assunto un’importanza cruciale nelle strategie di sviluppo imprenditoriale, nella qualificazione delle pubbliche amministrazioni e la crescita della persone.

I pilastri fondamentali della cultura e del sistema organizzativo della scuola si fondano sull’apprendimento organizzativo, sulla gestione della conoscenza e sull’etica della responsabilità, per promuovere lo sviluppo del territorio, la valorizzazione di progetti di vita e professionali della persona, per supportare l’innovazione e il miglioramento continuo.

L’efficace “gestione della conoscenza” e il rispetto delle attitudini, delle aspirazioni e delle aspettative personali e professionali degli allievi e dello staff interno sono la sintesi della forza della Scuola.

La missione di AFORISMA è supportare gli allievi nella costruzione dei progetti professionali e di vita e fare della formazione e della conoscenza uno strumento di sviluppo sostenibile, sia economico che sociale.

AFORISMA promuove la cultura imprenditoriale, manageriale e di innovazione organizzativa, che nasce dalla ricerca e si sviluppa attraverso politiche aziendali e pubbliche, iniziativa e competenze personali.

L’obiettivo è perseguito attraverso le attività  di Formazione e di Aggiornamento nell’ambito della Formazione Manageriale ai neo laureati, ai manager, imprenditori e professionisti e di Consulenza e Progettazione nell’area dei Fondi Strutturali Europei in collaborazione con gli Enti Pubblici.

asfor_socio_ordinariologo_confindustrialogo_dnv

 

Master

L’esperienza qualificata

Il Master in BUSINESS MANAGEMENT è l’evoluzione di oltre 15 anni di esperienza di AFORISMA Business School nella formazione post lauream.

Master a  passo con i tempi

Il percorso formativo risponde alle richieste del mercato del lavoro e delle imprese, in cerca di laureati flessibili a livello operativo e allo stesso tempo specializzati nei saperi tecnici.

Completo e certificato

Il programma Master è strutturato in fasi e aree di competenza, con focus di approfondimento specialistico sulle aree strategiche aziendali (concentration).

A conclusione della prima fase d’aula dedicata al General Management, gli allievi si dividono nelle aule di specializzazione in:

  • AMMINISTRAZIONE, FINANZA & CONTROLLO DI GESTIONE - X EDIZIONE

  • GESTIONE delle RISORSE UMANE & ORGANIZZAZIONE - XIV EDIZIONE

  • MARKETING & COMMUNICATION MANAGEMENT - XV EDIZIONE asfor

per poi sviluppare, nuovamente insieme e a competenze integrate, il caso aziendale di Project Work.


master-post-lauream

Il Master AFORISMA è orientato a formare la nuova generazione di manager, imprenditori e professionisti in grado di inserirsi e contribuire efficacemente allo sviluppo del tessuto socio economico. Il programma didattico fornisce due tipi di competenze: quelle trasversali e quelle specifiche della singola Concentration.

Le competenze specifiche sono di tipo strategico-funzionale nelle seguenti aree aziendali: gestione delle risorse umane, organizzazione, marketing, comunicazione, amministrazione, finanza e controllo di gestione.

Le competenze trasversali sono oggi fortemente richieste dalle aziende e sono riprese dai documenti strategici dell’Unione Europea racchiuse nel termine: imprenditorialità, intesa nella sua accezione più ampia quale competenza manageriale e sociale, non sempre e necessariamente finalizzata alla creazione di un’impresa.

La scuola persegue tali obiettivi anche grazie ai propri strumenti di Bilancio delle Competenze e alle proprie metodologie di auto-orientamento e counselling.

FREQUENZA E IMPEGNO

Il Master prende avvio nel mese di novembre 2012, ha una durata annuale per complessive 1370 ore, di cui 690 in aula e 680 in azienda.

Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, con saltuaria frequenza anche il sabato.

GENERAL MANAGEMENT

La prima fase del Master prende avvio affrontando tematiche di gestione generale, e di pianificazione e strategia aziendale; promuove una visione olistica dell’impresa intesa come sistema integrato di: persone, relazioni, risorse tecniche ed economiche, funzioni e processi; l’utilizzo di un linguaggio aziendale di base condiviso; nonché l’utilizzo di strumenti di lavoro condivisi e funzionali all’apprendimento.

PLACEMENT

AFORISMA, nell’ambito del servizio di accompagnamento e orientamento al lavoro, ha istituito un ufficio stage e placamento il cui fine è quello di favorire l’inserimento dei propri allievi nel mondo del lavoro.

Il contatto e la partnership con imprese che sostengono e partecipano al Master è alla base dell’alta percentuale degli allievi inseriti nel mondo del lavoro al termine dei percorsi formativi, molti dei quali ricoprono oggi posizioni di responsabilità e prestigio nelle aree strategiche di importanti aziende. I dati vengono calcolati a fine master e a 6 mesi dalla fine, attraverso accurate schede di valutazione sottoscritte dagli allievi. Le ultime rilevazioni riportano un dato di Placement complessivo pari a: 90%.

Offerta 2012

MASTER FULL – TIME PER I LAUREATI.

offerta-formativaSono aperte le selezioni per l’a.a. 2012/2013.

Candidarsi è semplice! E’ necessario collegarsi al sito www.aforisma.org e prenotarsi alla selezione, compilando la domanda di ammissione.

 

Agevolazioni e rette

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Consapevole della differente incidenza economica di un investimento in formazione in ogni famiglia, la Scuola distingue la retta di frequenza in 4 fasce di reddito:

FASCIA

QUOTA (€)

ISEE (€)

I

9.000,00 + IVA (21%)

ISEE ≥ 60.000

II

7.800,00 + IVA (21%)

60.000,00 < ISEE ≤ 40.000,00

III

6.800,00 + IVA (21%)

40.000,00 < ISEE ≤ 25.000,00

IV

6.000,00 + IVA (21%)

ISEE < 25.000,00

 

La quota comprende il materiale didattico del Master, la web mail, l’accesso on line ai servizi dell’area riservata e della piattaforma e-learning, l’utilizzo della rete wireless.

BORSE DI STUDIO PER FASCE DI REDDITO E MERITO

Agli allievi che rientrano nella IV fascia di reddito (con ISEE < 25.000) e che presentino requisiti di merito è inoltre assegnata una Borsa di Studio del valore del 10% (il costo del master sarebbe pertanto pari a 5.400 euro). Requisiti di merito:

  • voto laurea ≥ 105/110

  • età se laurea magistrale ≤ 25 anni

  • età se laurea triennale ≤ 23 anni

  • punteggio cv per competenze informatiche e linguistiche pari ad almeno 6/12.

agevolazioni-e-retteTutti gli iscritti con ISEE < 40.000 euro che presentino requisiti di merito e non abbiano fatto richiesta di borse di studio ad enti pubblici concorrono all’assegnazione di una Borsa di Studio Totale del 100% (una per Concentration) e due del 30% . Requisiti di merito:

  • max 32 anni

  • laurea

  • punteggio selezioni (almeno 60/100 di cui almeno 28/40 ottenuti nel colloquio individuale).

FINANZIAMENTI

AFORISMA in collaborazione con alcune banche mette a disposizione degli allievi finanziamenti con pagamenti rateali a tasso ZERO (sino a 24 mesi).

RATEIZZAZIONI E PERSONALIZZAZIONE

La retta di frequenza del master è da corrispondere in 4 rate. Sulla base di richieste argomentate e specifiche, da valutare in singoli colloqui con gli allievi, è possibile accordare un numero maggiore di rate.

Per gli allievi appartenenti alle prime 3 fasce di reddito che vogliano saldare in un’unica soluzione è prevista una ulteriore riduzione del 5%.

VOUCHER REGIONALI

I master AFORISMA sono finanziabili da Ritorno al Futuro di Regione Puglia e rispettano i requisiti indicati nei bandi pubblicati dalle varie regioni.

Contatti

logo AFORISMA

AFORISMA Scuola di Formazione Manageriale

Via Umbria snc
c/o Centro di Cultura “Giovanni Paolo II”
73100 LECCE

Segreteria Organizzativa

Tel. +39 0832 217879
Fax. +39 0832 216021
Mail  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Direzione

Dott.ssa Lucia Vincenti
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Stampa
E-mail

Profili Scuole

aforismacapthacuoa
FondazioneIstudGEMAIED Master
ifafilsole24orebsipe
ISBALuissBSmib
Professional Datageststudio-vallettauninform

Lavorare in...