L’esperienza qualificata
Il Master in BUSINESS MANAGEMENT è l’evoluzione di oltre 15 anni di esperienza di AFORISMA Business School nella formazione post lauream.
Master a passo con i tempi
Il percorso formativo risponde alle richieste del mercato del lavoro e delle imprese, in cerca di laureati flessibili a livello operativo e allo stesso tempo specializzati nei saperi tecnici.
Completo e certificato
Il programma Master è strutturato in fasi e aree di competenza, con focus di approfondimento specialistico sulle aree strategiche aziendali (concentration).
A conclusione della prima fase d’aula dedicata al General Management, gli allievi si dividono nelle aule di specializzazione in:
AMMINISTRAZIONE, FINANZA & CONTROLLO DI GESTIONE - X EDIZIONE
GESTIONE delle RISORSE UMANE & ORGANIZZAZIONE - XIV EDIZIONE
MARKETING & COMMUNICATION MANAGEMENT - XV EDIZIONE 
per poi sviluppare, nuovamente insieme e a competenze integrate, il caso aziendale di Project Work.

Il Master AFORISMA è orientato a formare la nuova generazione di manager, imprenditori e professionisti in grado di inserirsi e contribuire efficacemente allo sviluppo del tessuto socio economico. Il programma didattico fornisce due tipi di competenze: quelle trasversali e quelle specifiche della singola Concentration.
Le competenze specifiche sono di tipo strategico-funzionale nelle seguenti aree aziendali: gestione delle risorse umane, organizzazione, marketing, comunicazione, amministrazione, finanza e controllo di gestione.
Le competenze trasversali sono oggi fortemente richieste dalle aziende e sono riprese dai documenti strategici dell’Unione Europea racchiuse nel termine: imprenditorialità, intesa nella sua accezione più ampia quale competenza manageriale e sociale, non sempre e necessariamente finalizzata alla creazione di un’impresa.
La scuola persegue tali obiettivi anche grazie ai propri strumenti di Bilancio delle Competenze e alle proprie metodologie di auto-orientamento e counselling.
FREQUENZA E IMPEGNO
Il Master prende avvio nel mese di novembre 2012, ha una durata annuale per complessive 1370 ore, di cui 690 in aula e 680 in azienda.
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, con saltuaria frequenza anche il sabato.
GENERAL MANAGEMENT
La prima fase del Master prende avvio affrontando tematiche di gestione generale, e di pianificazione e strategia aziendale; promuove una visione olistica dell’impresa intesa come sistema integrato di: persone, relazioni, risorse tecniche ed economiche, funzioni e processi; l’utilizzo di un linguaggio aziendale di base condiviso; nonché l’utilizzo di strumenti di lavoro condivisi e funzionali all’apprendimento.
PLACEMENT
AFORISMA, nell’ambito del servizio di accompagnamento e orientamento al lavoro, ha istituito un ufficio stage e placamento il cui fine è quello di favorire l’inserimento dei propri allievi nel mondo del lavoro.
Il contatto e la partnership con imprese che sostengono e partecipano al Master è alla base dell’alta percentuale degli allievi inseriti nel mondo del lavoro al termine dei percorsi formativi, molti dei quali ricoprono oggi posizioni di responsabilità e prestigio nelle aree strategiche di importanti aziende. I dati vengono calcolati a fine master e a 6 mesi dalla fine, attraverso accurate schede di valutazione sottoscritte dagli allievi. Le ultime rilevazioni riportano un dato di Placement complessivo pari a: 90%.